“L’intenzione del risveglio”: corso di meditazione buddhista

“L’intenzione del risveglio”: corso di meditazione buddhista

Dall’8 al 10 novembre 2019 si terrà al Bigorio il corso di meditazione “L’intenzione del risveglio”, tenuto da Martin Kalff.

Tema del corso è l’intenzione del risveglio (Bodhicitta). Consiste in un’apertura del cuore, verso tutti gli esseri viventi e la determinazione di liberarsi della propria sofferenza, per essere capaci di aiutarli. Viene considerata una fonte di grande benessere e felicità.
Nel suo aspetto più profondo, l’intenzione del risveglio consiste nella comprensione della qualità non sostanziale della realtà, una base di libertà e di flessibilità mentale.
Iniziando con il rilassamento e la meditazione del calmo dimorare, in maniera seduta e camminata, si sviluppano anche passi di contemplazione per avvicinarsi a un’esperienza preliminare, vissuta nel corpo e nell’emozione, dell’intenzione del risveglio.

Anche momenti di lavoro spontaneo e meditativo con i colori e l’argilla fanno parte di questo corso di meditazione. Durante il corso osserveremo il nobile silenzio, per creare l’opportunità di toccare il mistero della natura profonda in tutti noi.

Si consiglia una tenuta comoda e confortevole, eventualmente se possibile portare il proprio cuscino di meditazione, coperta calda e materasso (per meditazione a terra). Ricordiamo che si può meditare anche seduti su di una sedia.

Il costo del corso è di CHF 390.- e comprende il pernottamento obbligatorio al convento (2 notti con colazione + 1 pranzo e 2 cene) più tutto il materiale. Il pagamento del corso è da effettuare durante il soggiorno e chiediamo cortesemente di portare il saldo corretto in modo da non aver troppi problemi di moneta. Il Convento può accogliere al massimo 20 partecipanti e le camere, tutte singole e senza bagno in camera, verranno attribuite il venerdì sera.
Le iscrizioni verranno prese in considerazione secondo l’ordine di arrivo e devono arrivare entro il 15 ottobre 2019 a Licia Raimondi (e-mail: liciaraimondi@ticino.com – cell: +41 78 602 6853) o a Martin Kalff (e-mail: martinkalff372@gmail.com) oppure per posta a: Licia Raimondi – Al Roccolo 3, 6967 Dino