
L’attualità senza tempo della Cappella del Convento Bigorio
Sabato 11 novembre si è festeggiato presso la Chiesa di Santa Maria Assunta il 50° anniversario della Cappella interna del Convento del Bigorio. Durante l’evento sono intervenuti il famoso architetto Mario Botta, che coadiuvò Tita Carloni nella realizzazione della struttura a partire da una legnaia, e il teologo Mons. Azzolino Chiappini.
Le due autorevoli personalità hanno illustrato e contestualizzato egregiamente il processo di progettazione e realizzazione della Cappella, affascinando gli interessatissimi presenti e mettendo in evidenza tutti quegli aspetti che hanno reso e rendono tuttora la struttura attuale e moderna. La successiva visita alla Cappella e il rinfresco organizzato di fronte alla chiesa del Convento hanno concluso un pomeriggio ricco di emozione e partecipazione.
Cartella stampa
Di seguito potete scaricare la cartella stampa completa con tutti i testi degli interventi.
Rassegna stampa
- Corriere del Ticino – Bigorio – La cappella che viaggia nel tempo
- Giornale del Popolo – Bigorio, 50 anni di nuova missione
- La Regione – ‘La sorpresa qual è? Una cappella che dopo 50 anni ha la sua attualità’
- Tio.ch – La cappella del Bigorio festeggia mezzo secolo
- ETiCinforma – Era il 1966… la prima opera dell’arch. Mario Botta fu proprio la Cappella del Bigorio
- Teleticino – Da legnaia a Cappella, 50 anni di storia al Bigorio
- Rivista di Lugano – La cappella del Bigorio, luogo d’intuizioni